Turismo responsabile: consigli per rispettare il territorio
Turismo responsabile? Basta poco per rispettare l’ambiente
Valigia pronta, albergo prenotato, lista dei posti da visitare completata. Come puoi contribuire ad un turismo responsabile?
Il giusto presupposto per promuovere e valorizzare un territorio è agire in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali. Che tu decida di andare al mare, in campeggio o in città, contribuisci a creare un ambiente vivibile, sano e pulito: trovare il giusto equilibrio tra bellezza e tutela del territorio è la chiave per un turismo responsabile.
Ecco quindi alcuni semplici accorgimenti da seguire quando vai in vacanza:
- informati sulle regole della raccolta differenziata: prima di raggiungere una destinazione visita il sito web del comune o scarica l’App apposita;
- rispetta il bene pubblico: a volte i rifiuti più piccoli sono quelli che maggiormente deturpano l’immagine di un territorio. Hai qualcosa da buttare ma non riesci a trovare nessun contenitore? È semplice. Puoi scegliere di metterlo in tasca e liberartene appena ne trovi uno oppure gettarlo al tuo rientro in albergo.
- riduci il più possibile: prima di partire pensa a come evitare sprechi. Ormai siamo tutti consumatori intelligenti e bastano piccoli gesti per fare grandi cose. Ad esempio, ai biglietti cartacei puoi sostituire quelli in formato digitale. Così non dovrai preoccuparti di frugare in borsa e nello zaino!;
- sostieni il commercio locale e preferisci prodotti freschi e preparati artigianalmente a quelli confezionati così da evitare sprechi inutili. Una volta consumato il tuo snack non abbandonare i rifiuti. Ricorda che sai dove buttarli!
In fondo non è così difficile, vero?
Scegli di fare la differenza. Scegli di essere una persona migliore per un ambiente migliore!
Comment (01)