Raccolta differenziata in vacanza: consigli utili per non sbagliare
È arrivato ufficialmente per molti il momento delle ferie estive. Anche in questo periodo è fondamentale mantenere le sane abitudini relative la salvaguardia dell’ambiente: non bisogna dimenticarsi della raccolta differenziata anche se si è vacanza.
Ecco quindi alcuni consigli utili per un’estate green anche fuori casa.
Informarsi sulle modalità di raccolta
Ancor prima di partire, è necessario informarsi sul luogo nel quale si andrà a trascorrere la vacanza relativamente le modalità di raccolta rifiuti. Queste ultime, infatti, variano da Comune a Comune: porta a porta, cassonetto stradale, e così via. Reperire preventivamente questo tipo di informazioni vi permetterà di non incorrere in multe salate.
Potete effettuare ricerche collegandovi sul sito web del Comune o semplicemente chiedendo al locatore. Inoltre, molti Comuni sono dotati di app apposite che forniscono ogni tipo di informazione sulla raccolta differenziata. Così facendo, arriverete in vacanza già preparati!
Sacchetto e contenitore
È fondamentale utilizzare la giusta tipologia di sacchetti per ogni rifiuto, nonché i corretti contenitori per la raccolta. Ogni Comune può avere disposizioni diverse al riguardo (ad esempio relativamente il colore dei sacchetti). In generale, i rifiuti organici devono essere smaltiti all’interno di sacchetti biodegradabili e compostabili in carta o bioplastica. I sacchetti di plastica sono da evitare, in quanto non utilizzabili per legge per la raccolta dei rifiuti organici.
Utilizzare stoviglie compostabili
Spesso in vacanza non si ha molta voglia di lavare le stoviglie oppure si preferisce optare per quelle usa e getta. È consigliabile, in questo caso, utilizzare piatti, bicchieri e posate in materiale compostabile certificato disponibili in commercio. Una scelta estremamente green che vi permetterà di risparmiare tempo e fatica.
Evitare gli sprechi alimentari
Non esagerare con gli acquisti pre-partenza, in quanto il caldo eccessivo non fa altro che accelerare il deterioramento del cibo, provocando sprechi e cattivi odori in frigorifero. Il consiglio è quello di mettere sempre gli alimenti in un luogo fresco, al riparo dal caldo. Inoltre, non sprecare avanzi che possono essere riutilizzati per altre pietanze.
Questi sono solo alcuni semplici consigli per una corretta raccolta differenziata. D’altro canto, le regole sono le medesime: anche se ci troviamo in un luogo di villeggiatura, dobbiamo sempre seguire questi piccoli accorgimenti cui siamo abituati a rispettare anche a casa.
Le regole base della raccolta differenziata ci devono seguire ovunque, anche in vacanza!