Raccolta differenziata: perchè fa bene a noi e al Pianeta

A cosa serve la raccolta differenziata? Approfondiamo insieme quali sono i motivi per cui è importante farla e i vantaggi per te e per il Pianeta.
Sono anni che il tema della raccolta differenziata regola la nostra quotidianità. Ormai dovremmo aver imparato che il cartone della pizza, se sporco, non va gettato di certo nella carta!
La società consumistica nella quale viviamo ci spinge costantemente ad evidenziare l’importanza che il ricilo porta alle nostre vite e al pianeta. Scopriamo quindi quali sono i motivi per cui è necessario essere sensibili al tema della differenziata.
La raccolta differenziata, il primo passo per il riciclo dei rifiuti
Separare correttamente i rifiuti contribuisce significativamente al loro riciclo. Lo scopo della raccolta differenziata è quello di svolgere una prima differenziazione in base al tipo di rifiuto per poi indirizzarlo a specifici impianti dotati di processi di trattamento e/o di recupero appositi.
Con la raccolta differenziata diamo una nuova vita a ciò che usiamo. L’umido, il vetro, la plastica così come il cartone e l’alluminio, sono tutti elementi riutilizzabili per produrre oggetti nuovi. Tra questi il riciclo della plastica è quello più complicato perchè, considerate le sue svariate caratteristiche, essa dopo essere recuperata viene divisa per tipologie. Dal PET, ad esempio, si ottengono alcuni tessuti come il pile, interni ed accessori per auto, contenitori e fibre. Il PVC, invece, si caratterizza per la sua grande versatilità di utilizzo: da esso si possono ottenere manufatti sia flessibili che rigidi come tubi, piastrelle etc.
Non dimenticare che con la plastica si possono fare tante cose, puoi anche riciclarla tu con un’idea originale!
Quali sono i vantaggi della raccolta differenziata?
Alla base di tutto c’è un miglioramento dello stato di salute del Pianeta e di noi stessi:
- più differenziamo e meno danneggiamo l’ambiente: fare la raccolta differenziata contribuisce a produrre meno rifiuti tossici nell’ambiente ma anche a ridurre l’estrazione continua di nuove materie prime dalla Terra. Meno abbattimenti di foresta, meno flora e fauna danneggiata, meno inquinamento di acqua e del suolo permette di coltivare prodotti e materie prime di qualità;
- più differenziamo e meno inquiniamo: differenziando i rifiuti, possiamo evitare che essi siano stoccati nelle discariche contribuendo ad un minor inquinamento dell’ambiente;
- più differenziamo e più risparmiamo energia: la creazione di prodotti derivanti da materie prime riutilizzate contribuisce al risparmio di energia. Ad esempio, la quantità di energia derivante dal riciclaggio di una bottiglia di vetro alimenterebbe una lampadina da 100 watt per 4 ore e una lampada a LED per un tempo più esteso.
Oltre ai punti su citati, è importante sottolineare che la raccolta differenziata fa bene anche all’economia del Paese e ai posti di lavoro. Per citare alcuni dati, si stima che in Europa possono essere generati fino a 200.000 posti di lavoro in più!
Contribuisci a salvaguardare la tua vita e quella del Pianeta: fai di essa una sana abitudine.
Comment (01)