Quarantena senza noia: attività green da fare in casa

Proseguono i giorni di quarantena in casa, così come prevista dalle misure ministeriali per contenere il propagarsi del Coronavirus. Nelle ultime settimane, ci siamo ritrovati a vivere una nuova quotidianità, molto più ferma e calma. La vita frenetica dei mesi scorsi ha ceduto il posto ad una fin troppa tranquillità.
Le giornate possono sembrare molto lunghe se non ci dedichiamo ad attività da svolgere in casa che possano riempire le ore, tenendoci impegnati e facendoci svagare con la mente. Ecco quindi alcune attività green che possono essere svolte, da soli o in compagnia, per combattere la noia da quarantena:
1. Pulire casa con l’utilizzo di detersivi naturali
È fondamentale tenere la casa pulita e disinfettare gli ambienti. Seppur non si tratti di un’attività molto divertente, alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che lavare i pavimenti, spolverare e riordinare fa bene alla salute. In questo periodo cominciano anche le fatidiche pulizie di primavera e ora abbiamo molto più tempo a disposizione per dedicarci con maggior calma.
Abbiamo la possibilità, inoltre, di fare pulizie in maniera ecologica preparando ad esempio dei detersivi naturali. In questo modo, si evita l’utilizzo di detersivi chimici e aggressivi, sia per noi stessi che per l’ambiente. Esistono diverse soluzioni che possono essere preparate facilmente in casa con ciò che si ha in casa: acqua, bicarbonato di sodio, limone, e così via.
2. Lavoretti manuali con il riciclo creativo
Dedichiamo del tempo liberando la nostra creatività! Queste attività sono ideali soprattutto per coinvolgere i bambini e l’intera famiglia, creando qualcosa di unico e speciale con la partecipazione di tutti.
Dai semplici disegni con i pennarelli alla creazione di collanine e braccialetti. Possiamo riciclare in maniera creativa, ad esempio, dei barattoli di vetro utilizzati. Con la pittura possiamo ridare vita a un vecchio tavolino o un mobiletto rovinato. Possiamo realizzare fodere per i cuscini con il cucito. Con i bambini possiamo fare diversi lavoretti con la pasta di sale o la pasta modellabile: attività che terrà impegnata tutta la famiglia in maniera divertente!
3. Cucinare ricette sane
Il tempo a disposizione ci permette di dedicarci anche alla cucina. Abbiamo la possibilità di sperimentare nuove ricette e, perché no, provare a cucinare in maniera più sana e nutriente. Dagli antipasti ai dolci, si possono preparare una miriade di piatti anche con ingredienti di recupero, che abbiamo già in casa. In rete si possono trovare diverse tipologie di ricette in base ai nostri gusti e a ciò che ricerchiamo.
Riscopriamo anche la semplicità del cibo, unendola al mangiare sano e goloso. Ricordiamoci di evitare gli sprechi!
Insomma, sono tante le attività che possiamo svolgere a casa. Con creatività ed inventiva possiamo tenerci impegnati in vari modi per passare il tempo in maniera rilassante e divertente. Cerchiamo di non abbatterci per la situazione che stiamo vivendo. Restare a casa è tutto ciò che dobbiamo fare, e in casa, in fondo, c’è tanto da poter fare.
Comment (01)