Come organizzare la raccolta differenziata in casa?

Come organizzare lo spazio di casa dedicato alla raccolta differenziata e avere tutto sotto controllo per riporre nella maniera giusta i rifiuti? Segui i nostri consigli!
Abituarsi alla raccolta differenziata è sempre un po’ difficile all’inizio. Dove butto la lattina? E questo cartone della pizza? Oltre a seguire le nostre TIPS settimanali, dove cerchiamo di chiarire ogni dubbio, puoi organizzare la raccolta differenziata in casa per avere così tutto sotto controllo. Come fare senza rovinare casa con buste sparse in giro per la cucina ed evitare i cattivi odori dell’indifferenziato? Ecco qualche dritta per te!
- Crea un’area dedicata
Se hai un po’ di spazio a disposizione puoi organizzarlo e dedicare un angolo al riciclo e alla raccolta della spazzatura: puoi utilizzare il garage di casa, una dispensa, uno sgabuzzino o anche il terrazzo. Potrai così evitare gli ingombri e i cattivi odori che possono essere sgradevoli per l’ambiente. Un piccolo consiglio è quello di utilizzare bidoni colorati, in modo da riconoscerli subito e sapere subito dove posizionare i rifiuti, la soluzione ideale anche per i più piccoli che possono già imparare a differenziare e vivere la pratica come un gioco. - Cura l’igiene dei bidoni
I bidoni, soprattutto quelli utilizzati per l’indifferenziata, tendono a sporcarsi subito che potrebbero causare cattivi odori e scarsa igiene. Per questo è opportuno curare l’igiene dei bidoni e lavarli almeno una volta a settimana. Il nostro consiglio è quello di utilizzare prodotti naturali per la pulizia: acqua e aceto o acqua e bicarbonato, che ti permetteranno di ottenere ottimi risultati senza dover ricorrere ad agenti chimici inquinanti per l’ambiente! - Utilizza una compostiera
L’idea perfetta per sbarazzarsi rapidamente dei rifiuti organici è quella di procurarsi una compostiera, da posizionare in giardino. Esistono diversi modelli di compostiere: dalle classiche in plastica o metallo a quelle più tecnologiche. In questo modo i rifiuti saranno trasformati in humus che potrai riutilizzare per l’agricoltura. Due in uno! - Aiutati con la tecnologia
Per poter differenziare al meglio la tecnologia può aiutare. Oltre a chiedere consiglio ad Internet per ogni dubbio, esistono delle App dedicate a questo tipo di dubbi: grazie a dei lettori di codici a barre, ci possono dire fin da subito dove buttare quel determinato tipo di rifiuto. Inoltre puoi utilizzare la tecnologia per impostare dei promemoria utili a ricordarti quando e cosa portare fuori per la raccolta differenziata e organizzare così il calendario del tuo Comune di appartenenza.
Piccoli gesti che possono cambiare il nostro modo di agire e organizzare così un aspetto essenziale delle nostre vite, a volte ancora trascurato. Il nostro obiettivo è quello di diffondere quest’abitudine per risolvere insieme i problemi che impattano sulla nostra salute!