Maiori, lotta agli ormeggi abusivi da parte di Miramare Service, Polizia Locale, Guardia Costiera e Comune

Servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo questa mattina al Porto di Maiori. I controlli sono stati effettuati dagli agenti della Polizia Locale insieme al personale del Comune di Maiori, della Capitaneria di Porto e di Miramare Service srl. Lo scopo è stato quello di individuare i natanti che occupavano uno spazio in concessione all’interno del bacino del Porto di Maiori senza alcun titolo. Al termine delle attività sono stati individuati 15 imbarcazioni, di cui 7 alla banchina in ferro a sbalzo, 7 al sottoflutto e 1 in area tecnica, che sono risultate prive di qualsiasi titolo autorizzativo ad ormeggiare.
La documentazione fotografica con i riscontri oggettivi del sopralluogo è stata acquisita da tutti i soggetti coinvolti per gli adempimenti, ciascuno, di propria competenza. L’attività porterà alla rimozione dei natanti senza ulteriore avviso nei prossimi giorni al fine di tutelare la sicurezza della navigazione e degli interessi pubblici generali. Alcuna responsabilità e/o danni potranno essere addebitati alla Miramare Service srl e al Comune di Maiori per le suddette attività trattandosi tra l’altro di occupazione “abusiva” non legittimata da nessun titolo e che intralcia l’ormeggio dei diportisti che hanno regolarmente partecipato all’Avviso e pure pagato secondo le Delibere stabilite dal Comune di Maiori oltre che costituiscono, i suddetti natanti, intralcio alla sicurezza della navigazione. Inoltre, eventualmente individuato il detentore/possessore, si provvederà a segnalare il nominativo alle Autorità competenti per il recupero delle somme per l’ormeggio irregolare e dei costi sostenuti per la rimozione che non possono ricadere sulla collettività nonché a procedere per abusiva occupazione di spazio demaniale in concessione.