Le Piccole Guardie Ambientali: progetto di educazione ambientale nelle scuole
Continua la campagna di sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell’ecologia da parte della Miramare Service srl, già avviato con NaturalMente attraverso gazebi informativi allestiti nei Comuni Soci. A questa iniziativa si associa il progetto di educazione ambientale “Le Piccole Guardie Ambientali” nelle scuole del territorio per l’anno scolastico 2022/23.
L’obiettivo è quello di andare al di là della mera informazione riguardo tematiche come la raccolta differenziata e il ciclo integrato dei rifiuti. Oggi risulta fondamentale soffermarsi sul corretto conferimento e la qualità dei vari materiali. Per questo motivo, la finalità ultima del progetto è allargare il campo d’azione facendo vedere le cose che ci circondano in maniera diversa: non più potenziali rifiuti, ma preziosi materiali da restituire a seconda vita attraverso una corretta raccolta differenziata.
La scuola risulta un importante punto di partenza se si vuole ottenere un cambio di mentalità e risultati effettivi. Partendo da questi presupposti, la Miramare Service ha proposto di organizzare, in tutti i Comuni Soci, giornate di educazione ambientale nelle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e secondarie di primo grado.
I temi trattati sono, nello specifico:
- il corretto conferimento dei materiali da raccolta differenziata nel territorio, con un’introduzione ai concetti di ambiente e sostenibilità;
- la riduzione dei rifiuti e la chiusura del ciclo dei rifiuti (selezione, riciclo e smaltimento).
Lo scopo, inoltre, è quello di esplicare tali tematiche in maniera semplice, attraverso il gioco e una comunicazione entusiastica e interattiva.
Tanto entusiasmo, partecipazione ed interesse da parte dei bambini delle classi di Maiori:
I bambini sono gli unici che possono salvare il mondo!
Comments (09)