Dove si buttano i capelli: indifferenziato o umido?
Raccolta differenziata: gli erorri più comuni
La raccolta differenziata fa parte della nostra routine quotidiana anche se, ancora oggi, ci capita di non essere sicuri di buttare il rifiuto nel recipiente giusto. Con la rubrica “errori più comuni”, proveremo a dare risposte ad alcuni dubbi frequenti per contribuire ad una corretta raccolta differenziata e alla salvaguardia del nostro pianeta.
Dove si buttano i capelli tagliati o caduti?
Che siano tagliati o caduti, è bene sottolineare che si tratta di rifiuti organici assolutamente da non buttare nel WC. Sarebbe un gesto istintivo che per comodità ci porta a gettare i capelli nel WC azionando lo scarico e facondoli sparire rapidamente nelle tubature. In realtà, questa non è altro che una scelta poco sostenibile oltre che poco intelligente in quanto significherebbe intasarne le tubature. La raccomandazione vale anche per i capelli che cadono in doccia. È bene che essi vengano bloccati prima di farli scivolare nello scarico perchè anche in questo caso si contribuirebbe ad una scelta non ecologica che provocherebbe l’intasamento delle tubature e il rilascio di sgradevoli odori e uno scomodo ingorgo.
La soluzione corretta è quella di buttarli nel bidone dell’organico, ovvero dell’umido, dal momento in cui si tratta di rifiuti naturali e biodegradabili.
Se trovi questa tips utile, lasciaci un commento in box!
Comment (01)