Abbandono dei rifiuti: impatto sull’ambiente

Le conseguenze dell’abbandono dei rifiuti provocano un impatto negativo non solo sull’ambiente circostante ma anche sulla salute di tutti gli esseri viventi che vi abitano, compresi noi esseri umani. Abbandonare un rifiuto significa lasciare un segno negativo a coloro che, dopo di noi, abiteranno il Pianeta.
Conseguenze ambientali dell’abbandono dei rifiuti
Nel tempo il rifiuto abbandonato modifica la sua composizione chimico-fisica e rilascia nell’ambiente sostanze nocive con gravi conseguenze: inquinamento del terreno e delle falde acquifere, parte preziosa dell’approvvigionamento idrico. A riguardo, non è scontato citare il fenomeno delle microplasiche presenti nei nostri fiumi e mari e delle quali si nutrono inconsapevole pesci e crostacei che poi finiscono sulle nostre tavole.
Tempi di degradazione dei rifiuti abbandonati nell’ambiente
Un mozzicone di sigaretta dura almeno 5 anni, una lattina di alluminio tra i 20 e i 200 anni, la plastica tra i 100 e i 900 anni, una bottiglia di vetro e una mascherina 4000 anni. Ma perchè una mascherina chiurugica o un FFP2 ha bisogno di così tanto tempo per decomporsi? Perchè sono costituite da polipropilene e poliestere, dunque plastiche che pertanto arrivano a tempi degradazione fino a 400 anni.
Importante sottilineare che i tempi di degradazione di un rifiuto non corrispondono ad un maggiore danno ambientale: paradossalmente una bottiglia di vetro con tempi di degradazione elevati ha un impatto negativo sull’ambiente inferiore rispetto a quello che invece provoca una bottiglia in plastica che, per contro, ne impiega 450. La risposta deriva dal fatto che la plastica, dopo essersi degradata continua ad inquinare perchè le microplastiche non sono biodegradabili. Esse, una volta accumulatesi nell’ambiente, provocando effetti sulla salute che tutt’ora sono ancora oggetto di studio.
Perseguire l’impegno di una corretta gestione dei rifiuti, può contribuire a ridimensionare la portata del problema e i danni che essi provocano alla nostra salute e a quella del nostro Pianeta.
Se l’argomento è stato interessante, lasciaci un commento!